Sull’agenda di lavoro (ora la mia fidata Sandhurst A5) è da mesi che oramai uso come inserti settimanali, il pacchetto Time Management Week to view di Filofax.
All’epoca non è stato neanche così banale trovarlo, essendomi mossa a cercarlo a fine anno (ho imparato che certi inserti vanno presi l’anno prima per l’anno successivo…cose da pazzi!) ma mi sembrava decisamente completo e ben organizzato per essere utilizzato per lavoro.
Ora, dopo parecchi mesi di utilizzo, mi sono accorta che per i miei bisogni questo tipo di inserto ha molte cose utili e altre totalmente inutili.
Me ne sono accorta dalla quantità di sezioni mai sfruttate e rimaste intonse nei mesi e da altre che sono letteralmente straripanti di informazioni.
Per questo, nonostante mi fossi detta di aspettare il prossimo anno, non ho resistito e mi sono messa all’opera per creare degli inserti ad hoc per le mie esigenze.
Questo è quello che sta venendo fuori al momento:
In pratica ho mantenuto la struttura della pagina destra, che utilizzerò per scrivere unicamente appunti inerenti alla mia settimana lavorativa, mentre ho completamente rifatto la pagina sinistra, dedicata all’organizzazione settimanale dell’intera squadra di lavoro, in modo da avere sempre sott’occhio la distribuzione del lavoro di tutti.
La sto riguardando or ora e non mi pare niente male!
Voi invece cosa usate per la vostra agenda lavorativa?
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 40enne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 30qualcosenne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Nel precedente articolo vi fatto entrare nella tana...
Non sono mai stata una persona dipendente dalle agende....
Da quando ho cominciato ad usare un’agenda, non...
4 Responses to My Time Management : in progress