Per chi non se ne fosse accorto perchè vive intrappolato a casa come Gollum o perchè vive alle Maldive, vi rendo noto un dettaglio: comincia a fare un freddo becco.
Qua la temperatura non sfiora con il pensiero i 20°, neanche dentro casa dove io mi ostino a non voler già accendere il riscaldamento, pena il dover andare sotto ai ponti in pausa pranzo per arrotondare le entrate mensili.
Siccome lavoro molte ore davanti al pc, ogni inverno arriva quel momento della giornata in cui mi tocca riattivare la circolazione sanguigna alle mani in ogni modo possibile: facendomi venire i crampi ai bicipiti per strofinamento mani stile maestro Myagi, bestiuzze autoriscaldanti dalle forme più improbabili con i noccioli di ciliegio dentro, mani sotto l’acqua calda, sequestro forzato di felino pelo-munito usato come manicotto, guantini autoriscaldanti usb.
Niente però sortiva un effetto duraturo e godurioso come quello provocato da questo oggetto diabolico e ammaliante (credetemi, mi ha fatto fare le fusa la prima volta che l’ho utilizzato!).
Trovato grazie ad un adsense su Facebook (io ho un occhio da falco per le minchiatone), ho deciso subito che il tappetino riscaldante SuperPad sarebbe stato mio.
Su ebay.it per ricchi 39 euro (+ spedizione) mi sono fatta uno degli autoregali più azzeccati degli ultimi 10 anni.
Più di mezzo metro di felicità e tepore che sta letteralmente salvando le mie mani e le mie dita dal cadere inermi sulla tastiera causa assideramento.
Quello che vi arriva a casa è in pratica l’equivalente della coperta termica, solamente pensata per tutti i nerdoni che non si staccano mai dal pc.
Un tappetone (62×36,5cm), alimentato via corrente, che si autoriscalda e offre una superifice calda e accogliente mentre si lavora al pc.
Volendo la si può usare anche sotto ai piedi (se sono quelli che rischiano di cadervi) o sotto il sedere (e qui non aggiungo altro).
Il tappetino è ripiegabile, arrotolabile, impermeabile, tutto “..abile” ma non aspettatevi di capire cosa ci sia scritto nelle istruzioni che trovate nella confezione, siccome sono tutte rigorosamente in cinese O_o, vi consiglio piuttosto di andare sul sito ufficiale e usare la traduzione automatica di Chrome per capirne qualcosa.
Insomma un’ideona per i “diversamente dotati di circolazione periferica” come me.
#sapevatelo
(la mia postazione con Biss il pessente)
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 40enne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 30qualcosenne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Nel precedente articolo vi fatto entrare nella tana...
Non sono mai stata una persona dipendente dalle agende....
Da quando ho cominciato ad usare un’agenda, non...
5 Responses to Winter is coming…