Etsy.com. Parliamone.
Uno dei miei luoghi di perdizione preferito da quando mi sono decisa a metterci mano.
Mi piace tutto di questo sito: come si presenta, il concetto e la marea pressochè infinita di tesssori che si riesce a trovare.
Si potrebbe descrivere come un enorme villaggio globale di artigiani, in cui gente di tutto il mondo apre la propria piccola bottega, nella quale mette in vendita i frutti del proprio ingegno e della propria manualità.
Vi si trova di tutto: dai vestiti agli accessori, dai gioielli più raffinati e costosi alla bigiotteria, strumenti di lavoro, cosmetici home made, oggetti per animali, bambini, donne e uomini, vintage o nuove di pacca.
Insomma se cercate qualcosa, molto probabilmente la troverete.
E la cosa più bella è che molti di questi oggetti nascono dal riciclo di altri oggetti o parte di essi.
Tutto arriva dal produttore al cliente, senza intermediari.
Roba da commuoversi alle lacrime.
Neanche a dirlo, sono stata risucchiata in questo girone infernale (per la propria carta di credito, paradisiaco per gli shopaholic come me) in men che non si dica.
Per questo (e per onore della mia carta di credito che stoicamente mi sopporta) ho pensato di parlare in questo blogghino anche dei prodotti che ho preso e dei negozi da cui li ho presi, perchè in certi casi si meritano quanta più pubblicità possibile!
Il regno delle borse, borsone e borsettine.
Tutte (o quasi) rigorosamente in lino.
Tutte devastantemente deliziose!
Il suo marchio di fabbrica è una fattura ottima, cura dei dettagli che mi ha sinceramente sorpresa (tenete conto che sono tutte borse fatte a mano!!) e una deliziosa applicazione decorativa a forma di gatto che può facilmente far venire le palpitazioni a tutte le gattofile in circolazione.
Io preso due borse: la prima è una tracollina piccola grigia e nera e la seconda una shopper, nera e bianca, da usare tutti i giorni.
La tracolla è piccola sì ma decisamente capiente!
Anche perchè Ruta, questa donna, ha finalmente capito la vera utilità delle tasche interne: ossia che siano capienti e comode!!
Finalmente al bando quelle taschine formato lillipuziano in cui non ci sta niente, neanche un pacchetto di gomme!
Ma quella di cui mi sono innamorata è stata la shopper, arrivatami da pochi giorni.
Signore: questa è LA shopper per eccellenza.
La grandezza è perfetta, non troppo grande, non troppo piccola, può contenere di tutto e di più.
Si chiude con una zip e invece delle solite linguette che si rompono/incastrano/perdono, ha dei laccetti neri (l’ho detto che questa donna ne sa!) che al caso possono anche essere sotituiti con quello che preferiamo.
Dentro ci sono 3 tasche grandi come delle vasche, in cui poter metterci dentro tutto.
Entrambe le borse sono belle solide, dimentichiamoci le borsettine mosce, che si sformano o si sfilacciano dopo una settimana.
Il lino usato è un bel lino, niente di troppo ruvido o sgradevole al tatto, anzi!!
La donna qui sa quello che fa e l’impressione è quella di avere una borsa in mano pronta a tutto.
I prezzi secondo me sono anche più che accettabili per i modelli in lino, ovviamente si sale sui materiali diversi o modelli più articolati.
Come buona parte dei negozi su Etsy, anche in questo è possibile richiedere una borsa personalizzata per colore, forma e disegno dell’applique, quindi basta chiedere!
Il tutto vi arriva dalla Lituania, quindi niente rischi di dogana.
Io non escludo un futuro altro ordine … magari per un regalo… (seee, credici…)
Links:
Negozio Etsy di Ruta
Pagina Facebook
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 40enne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 30qualcosenne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Nel precedente articolo vi fatto entrare nella tana...
Non sono mai stata una persona dipendente dalle agende....
Da quando ho cominciato ad usare un’agenda, non...
4 Responses to [Perdizioni] Etsy & Rutadesign