Le agende Van der Spek ve le ho già presentate tuttavia dovevo ancora farvele vedere nel dettaglio. Siccome in alcuni casi una cosa vista in video rende meglio l’idea di com’è fatta rispetto alle foto, ho pensato di farvi un video in cui vedere come sono fatte le compact Van der Spek mettendole a confronto con una cugina Filofax, ossia la Calipso compact (che avete già modo di vedere in questo post). Non ho mai nascosto che il formato compact mi aggrada assai, il formato simile alla personal lo rende comodo da usare e per scriverci, tuttavia la ridotta misura degli anelli costringe ad essere ben organizzati negli inserti e nelle cose che ci si mette dentro, portando il vantaggio di mantenere l’agenda snella e leggera. LA VDS e la Calipso sembrano molto simili eppure nascondono diverse differenze! Scopritele nel video e fatemi sapere quale preferite 🙂
Era da tempo che volevo parlarvi di una recente scoperta che mi ha entusiasmato tantissimo! Si tratta di una marca di agende che è salita sul podio delle mie preferite, scalzando con poche mosse anche Filofax (!!!), vi avverto dunque che le cose si fanno serie. Infatti il post che segue è ad alto rischio di dipendenza! Procedete a vostro rischio e pericolo! 😉 Vi presento i gioiellini di casa Van der Spek! Van der Spek è un’azienda a conduzione familiare che ha una lunga tradizione nella lavorazione della pelle e che propone, oltre alle agende, un sacco di prodotti in pelle veramente degni di nota, che vi consiglio di visionare sul loro sito. Scoperta da una delle ragazze che frequentano il gruppo di Philofaxy su Facebook, in poco tempo si è fatta amare da tutti gli appassionati di agende! Cosa contraddistingue le agende VDS dalle altre? Sono tutti prodotti
In tutta onestà non era in programma che mettessi in distribuzione questa serie di inserti, lo si capisce dal fatto che sono disponibili solo per formato Personal e che a guardarli con attenzione, si vede che non sono proprio precisissimi nella fattura. Questi inserti me li ero fatti in velocità per un paio di agende mie, seguendo delle mie precise esigenze, ossia che fossero minimal (infatti sono interamente in bianco e nero), chiari da leggere e decorati quel minimo da rendermeli piacevoli alla vista. Siccome su Facebook mi è stato richiesto di mettere a disposizione di altre persone questi inserti, ci ho pensato su un attimino e ho deciso di organizzare all’ultimo qualche pdf da mettere qui sul blog. N.B. avendo creato inizialmente questi inserti per puro uso mio personale, non ho pensato di organizzarli su foglio A4 (a parte uno) ma sono bensì pensati per essere stampati direttamente su
Si torna a parlare di agende … Come detto la A5 per casa/ufficio è una vera manna, bella grande, comoda, spaziosa. Seriamente non c’è niente di meglio secondo me. Il difficile arriva quando si vuole portare un’agenda in giro con sè. Io personalmente odio portare pesi in giro. Ci ho messo un bel po’ ad arrendermi nella mia adolescenza all’idea della borsa (sono arrivata quasi alla soglia dei 20 anni con il portafogli in tasca con catena alla fibbia pur di non usare borsette!!) e da quella volta in poi, salvo occasioni particolari, cerco di riempire la borsa che mi porto appresso il meno possibile (chiamasi anche spalla scassata). Per questo ho guardato il formato Personal con aria dubbiosa. La grandezza è ideale ma è troppo capiente. Sì avete capito bene XD E’ troppo facile per me riempire una personal di ogni minchiata e farla arrivare alle dimensioni e al
Ok, febbraio è oramai alle porte e l’ora dei calendari mensili dovrebbe essere oramai finita. Tuttavia penso che non sia mai tardi per fare uno switch all’ultimo minuto! Per questo ho colto al balzo l’idea che mi è stata proposta nei commenti, l’ho rielaborata ed ecco il risultato: un calendario mensile corredato di lista di cose da fare per ogni mese. Penso possa essere utile per avere a portata d’occhio scadenze e impegni importanti del mese 🙂 L’inserto è disponibile per formati A5 e Personal, stampabile direttamente su fogli A4 e come sempre, tutti i vostri feedback sono i benvenuti!
Nell’ultimo post ho messo a disposizione il mio primo inserto per Filofax (e agende in generale) che ho creato: il Password Log, ossia un inserto fatto per catalogare username e password di tutti gli account che abbiamo in giro per il web. Si trattava di un esperimento, dato che era la prima volta che mi cimentavo in un lavoro del genere e diciamo che vi ho usato come cavie per vedere se funzionava bene. Siccome dopo oltre 60 download (!!!) dell’inserto, nessuno è venuto a sbranarmi perchè gli è esplosa la stampante, fiduciosa mi sono cimentata nel preparare altre versioni di questo inserto. Ho preparato diverse colorazioni, compresa una versione minimalista, per formati A5 e Personal. Non solo! Ho anche modificato la procedura di stampa, cercando di renderla il più indolore possibile. Ora infatti gli inserti sono fatti per essere stampati direttamente su fogli A4 e tutto quello che dovete
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 30qualcosenne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Nel precedente articolo vi fatto entrare nella tana...
Non sono mai stata una persona dipendente dalle agende....
Da quando ho cominciato ad usare un’agenda, non...