L’illuminazione della postazione pc.
Una questione con cui mi scontro ciclicamente da almeno 15 anni.
Sembra una cavolata ma trovare una buona soluzione per illuminare la postazione pc senza farsi esplodere gli occhi, soprattutto per chi davanti al pc passa parecchio tempo, è questione parecchio importante.
Una luce rilassante, che non cozzi con l’illuminazione propria del monitor e che permetta di vedere dove mettete le mani è stata cosa ardua da raggiungere.
Io penso di averle provate tutte:
C’è stato anche un periodo in cui, armata di dremel, led, ventole, un buon Lian-Li e tanto tempo da spendere bestemmiando, mi ero data ad un blando modding del pc.
Il bestione stava a fianco del monitor e illuminava lo studio come uno stanzone da rave clandestino. Ottimo per giocare ad Unreal Tournament alle 4 di notte, un po’ meno per evitare gli svarioni visivi del giorno dopo.
Dopo tanto sperimentare penso finalmente di aver trovato una buona soluzione, che vorrei condividere con voi, nel caso cerchiate una soluzione adatta per illuminare il vostro angolo pc.
E’ da un po’di mesi infatti che uso la simpatica lucina NON di mamma Ikea come “retro illuminazione” del mio pc.
Nasce come illuminazione a led per le mensole della cucina ma la verità è che potete metterla dove volete con sforzo pari a zero.
Pur essendo predisposta per essere avvitata, io non ho trovato problemi ad attaccarla sul retro dell’Imac con del semplice scotch biadesivo spesso, dato il peso insignificante che ha.
Per spegnerla e accenderla basta allungare la mano dietro al monitor e usare un comodissimo switch.
In questo modo la luce si riflette sul muro alle spalle del monitor e si diffonde in modo molto gentile creando un alone di luce calda, molto piacevole e anche intima se vogliamo!
Credetemi se vi dico che funziona e molto bene questa soluzione! Chi vi parla infatti, tra lavoro e cazzeggio, si ritrova davanti al monitor per tipo 12 ore al giorno 😐
(La foto non è venuta al meglio e mostra una luce un po’ sfalsata, bear with me, non avevo voglia di perderci le ore a far queste foto!).
N.B.
E voi che soluzione usate?
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 40enne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Raccolta indifferenziata di pensieri e minchiate di una 30qualcosenne alle prese con il troppo tempo passato davanti al pc e il troppo poco tempo speso a cercare un buon spritz.
Nel precedente articolo vi fatto entrare nella tana...
Non sono mai stata una persona dipendente dalle agende....
Da quando ho cominciato ad usare un’agenda, non...